Sedi: Gallarate (VA), Cadorago (CO)

Orari: lunedì/venerdì 8:30-19:30, sabato 9:30-12:30

Dott.ssa Sara Biffi: Psicologa e Psicoterapeuta in provincia di Varese (Gallarate) e Como (Cadorago)

Ritrova serenità e consapevolezza.

Ogni storia merita uno spazio dove essere raccontata. Piacere! Sono la Dott.ssa Sara Biffi, psicologa e psicoterapeuta in provincia di Varese e Como e insieme diamo voce a ciò che ti appesantisce, trasformando i nodi in passi verso la serenità.

I miei servizi:

Edit Content

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Ti offro uno spazio pensato per te, dove affrontare con ansia, stress e difficoltà emotive o relazionali. Con un approccio pratico e mirato, che combina la terapia cognitivo-comportamentale e la terapia EMDR, lavoreremo insieme per aiutarti a ritrovare equilibrio e fiducia.

Edit Content

PSICOTERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia offre uno spazio sicuro dove affrontare incomprensioni, superare i conflitti e ritrovare un’armonia perduta. Attraverso il dialogo guidato, lavoriamo per riscoprire la complicità, migliorare la comunicazione e ristabilire un equilibrio autentico nella relazione.

Edit Content

COORDINAZIONE GENITORIALE

Essere genitori è un viaggio impegnativo, ancora di più in momenti di conflitto. Come coordinatore genitoriale aiuto a risolvere i conflitti delle coppie in crisi, per proteggere il benessere dei figli.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Ti offro uno spazio pensato per te, dove affrontare ansia, stress e difficoltà emotive o relazionali. Con un approccio pratico e mirato, che combina la terapia cognitivo-comportamentale e la terapia EMDR, lavoreremo insieme per aiutarti a ritrovare equilibrio e fiducia.

PSICOTERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia offre uno spazio sicuro dove affrontare incomprensioni, superare i conflitti e ritrovare un’armonia perduta. Attraverso il dialogo guidato, lavoriamo per riscoprire la complicità, migliorare la comunicazione e ristabilire un equilibrio autentico nella relazione.

COORDINAZIONE GENITORIALE

Essere genitori è un viaggio impegnativo, ancora di più in momenti di conflitto. Come coordinatore genitoriale aiuto a risolvere i conflitti delle coppie in crisi, per proteggere il benessere dei figli.

Psicoterapia online

La distanza non deve essere un limite al tuo benessere. Con le sedute di psicoterapia online, puoi ricevere lo stesso supporto e la stessa attenzione di un incontro in presenza, ovunque tu ti trovi. Questo servizio è anche indicato per italiani che vivono all’estero, offrendo loro un punto di riferimento psicologico nella propria lingua madre, ma è anche perfetto per chi ha bisogno di maggiore flessibilità.

È un’opzione ideale per adulti e adolescenti, per chi vive lontano e desidera sentirsi più vicino alle proprie radici, e per chi, tra impegni lavorativi e personali, cerca un percorso di cura che si adatti al proprio ritmo di vita.

TECNICHE SPECIFICHE

Terapia Cognitivo-Comportamentale

Un approccio pratico per affrontare pensieri e comportamenti disfunzionali. La terapia cognitivo-comportamentale aiuta a riconoscere e cambiare schemi mentali negativi, migliorando il modo in cui affronti le difficoltà quotidiane.

Vantaggi:
- Orientata ai risultati
- Breve termine, con obiettivi chiari
- Insegna strategie utili per il futuro

Terapia EMDR

Ci sono esperienze che lasciano un segno profondo. La terapia EMDR ti aiuta a elaborare traumi e ricordi dolorosi attraverso movimenti oculari guidati. Questo approccio riduce il peso emotivo, restituendo serenità.

Utile per:
- Stress post-traumatico
- Ansia e paure
- Esperienze difficili che ancora influenzano il presente

Edit Content

Terapia Cognitivo-Comportamentale

Un approccio pratico per affrontare emozioni, pensieri e comportamenti disfunzionali. La terapia cognitivo-comportamentale aiuta a riconoscere e cambiare schemi mentali negativi, migliorando il modo in cui affronti le difficoltà quotidiane.

Edit Content

Terapia EMDR

Ci sono esperienze che lasciano un segno profondo. La terapia EMDR ti aiuta a elaborare traumi e ricordi dolorosi attraverso movimenti oculari guidati. Questo approccio riduce il peso emotivo, restituendo serenità.

Terapia Cognitivo-Comportamentale

Un approccio pratico per affrontare emozioni, pensieri e comportamenti disfunzionali. La terapia cognitivo-comportamentale aiuta a riconoscere e cambiare schemi mentali negativi, migliorando il modo in cui affronti le difficoltà quotidiane.

Terapia EMDR

Ci sono esperienze che lasciano un segno profondo. La terapia EMDR ti aiuta a elaborare traumi e ricordi dolorosi attraverso movimenti oculari guidati. Questo approccio riduce il peso emotivo, restituendo serenità.

Psicoterapeuta per il tuo equilibrio: esplora la mia formazione

Psicoterapia per Italiani all’Estero

Vivere lontano dal proprio Paese è un’esperienza arricchente, ma può comportare sfide emotive significative. La distanza dagli affetti, l’adattamento a una nuova cultura e le difficoltà relazionali possono generare solitudine, ansia e insicurezza.

Senso di solitudine? Difficoltà di adattamento a un nuovo contesto? Stress lavorativo e incertezze professionali? 

Con la psicoterapia online, offro un supporto in lingua italiana per aiutarti a gestire il cambiamento, ritrovare equilibrio e affrontare con serenità le difficoltà legate all’espatrio.

Con la psicoterapia superi:

Ansia

L’ansia può rendere ogni giorno una sfida, influenzando pensieri, emozioni e comportamenti. Insieme, possiamo esplorare le sue cause e sviluppare strumenti pratici per affrontarla e ritrovare la calma.

Problemi relazionali

Le relazioni possono diventare complicate, ma non devono essere fonte di disagio. Attraverso il dialogo e la comprensione reciproca, ti aiuto a superare le difficoltà e a costruire rapporti più autentici e sereni.

Depressione

La depressione è un peso che non devi portare da solo. Lavoreremo insieme per riconoscerne i segnali, affrontare le emozioni difficili e creare un percorso verso un maggiore benessere.

FAQ: le risposte del tuo psicoterapeuta

Che differenza c'è tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?

Lo psicologo è un professionista laureato in Psicologia che ascolta, supporta e aiuta le persone a comprendere meglio i propri pensieri, emozioni e comportamenti. Non prescrive farmaci né effettua diagnosi o trattamenti psicoterapeutici.

Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che, dopo la laurea, ha conseguito una specializzazione quadriennale in Psicoterapia. Si occupa del trattamento dei disturbi psicologici attraverso tecniche terapeutiche come la terapia cognitivo-comportamentale e la psicoterapia psicodinamica.

Lo psichiatra è un medico, laureato in Medicina, specializzato in Psichiatria. Si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi mentali, utilizzando principalmente il trattamento farmacologico per patologie gravi come schizofrenia, disturbo bipolare o depressione grave.

Lo psicoterapeuta aiuta a superare difficoltà emotive, comportamentali e relazionali, utilizzando tecniche basate su approcci scientifici per trattare ansia, depressione, traumi e conflitti. Offre uno spazio sicuro per lavorare insieme verso il benessere psicologico

La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) si basa sull’idea che i nostri pensieri, emozioni e comportamenti siano strettamente interconnessi. Il suo obiettivo è identificare e modificare i pensieri negativi o distorti che influenzano il comportamento e le emozioni, sostituendoli con pensieri più realistici e adattivi.

É un approccio pratico orientato ai risultati, che aiuta le persone a cambiare modelli di pensiero disfunzionali, migliorando la gestione delle emozioni e il comportamento, per affrontare in modo più sano le sfide quotidiane.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale si concentra su obiettivi chiari e strategie pratiche per affrontare i problemi, favorendo cambiamenti rapidi e concreti. A differenza di altri approcci psicoterapici, è spesso una terapia a breve termine, con un numero limitato di sedute, grazie alla sua attenzione agli obiettivi specifici. Inoltre, insegna tecniche che permettono di affrontare le difficoltà in modo autonomo, garantendo risultati duraturi nel tempo.

Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che aiuta a ridurre lo stress, l’ansia e la tensione fisica ed emotiva. Si basa sull’autosuggestione, cioè sulla capacità di indurre uno stato di rilassamento profondo attraverso esercizi specifici che coinvolgono la mente e il corpo. Il training autogeno serve a:

  • Rilassare la tensione muscolare
  • Gestire lo stress e l’ansia
  • Migliorare la concentrazione
  • Migliorare la qualità del sonno
  • Gestire le emozioni

 

La terapia di coppia aiuta i partner a risolvere conflitti, migliorare la comunicazione e ristabilire l’intimità emotiva. Il terapeuta guida la coppia nell’applicare strategie per rispettare le esigenze di entrambi.

L’EMDR è una terapia psicologica che utilizza stimolazioni bilaterali per trattare traumi e stress post-traumatico, per ridurre l’impatto emotivo di esperienze dolorose, affrontando paure, ansia e blocchi.

ESPERTA IN COORDINAZIONE GENITORIALE

Un supporto per il benessere della famiglia

Essere genitori è un viaggio ricco di emozioni, ma può diventare particolarmente complesso nei momenti di conflitto. Come Coordinatore Genitoriale, sono qui per aiutarti a gestire situazioni delicate, mettendo sempre al centro il benessere dei tuoi figli. Insieme, possiamo lavorare per migliorare la comunicazione tra genitori e trovare soluzioni che portino serenità a tutta la famiglia.

Questo percorso è pensato per affrontare separazioni conflittuali, disaccordi educativi o situazioni in cui è difficile mantenere un dialogo costruttivo. Il mio obiettivo è accompagnarti verso un confronto più sereno e rispettoso, sempre con la priorità di tutelare i tuoi figli.

Come funziona?

Durante gli incontri, creiamo un piano di confronto basato sul rispetto reciproco e sugli obiettivi condivisi, con un focus sulla serenità dei bambini.

Spunti per approfondire

Anoressia: Una testimonianza

Anoressia: Una testimonianza

“Non so il motivo per cui abbia deciso di scrivere questa lettera; forse per voler esprimere tutto questo male, questo immenso…

Separazione: processi emotivi

Separazione: processi emotivi

La decisione di separarsi, in genere, viene presa perché si spera così di ottenere una qualità di vita migliore per sé,…

Ansia e nausea

Ansia e nausea

La nausea è uno dei sintomi più comuni per chi soffre di ansia. Colpiscono principalmente lo stomaco tutte quelle manifestazioni somatiche…

La rabbia è sofferenza

La rabbia è sofferenza

Malgrado le apparenze, le esplosioni di rabbia ripetute rivelano una profonda sofferenza interiore. In molti casi le persone che si arrabbiano…

Combattere la depressione

Combattere la depressione

Le persone che sono state depresse reagiscono alla tristezza o a un cambiamento dell’umore in modo diverso rispetto a chi non…

Quando passa il dolore?

Quando passa il dolore?

La capacità di tollerare la perdita (che sia per una morte o per un abbandono) si basa su due convinzioni generali:…

1 2

Mi trovi in provincia di Varese (Gallarate) e Como (Cadorago)

Via XX Settembre, 20, 21013 Gallarate VA

Via Alessandro Volta, 25, 22071 Cadorago CO

Sedi: Via XX Settembre, 20, 21013 Gallarate VA,
Via Alessandro Volta, 25, 22071 Cadorago CO

Orari: lunedì/venerdì 8:30-19:30
sabato 9:30-12:30